Turisti culturali Cittadini Temporanei

Ci sono pochi temi che tornano ripetutamente tutte le volte che si affronta la questione relativa allo sviluppo possibile del nostro Paese. Uno di questi è sicuramente il turismo. Si è arrivati persino a sostenere che “l’Italia potrebbe vivere di solo turismo”. Non manca una lunga e complessa letteratura sul tema e ciò che appare … Leggi tutto

Per non fermarci solo agli esiti elettorali

Sta cambiando, è cambiata la geografia economica del Paese? La semplificazione istituzionale e la cosiddetta disintermediazione stanno indebolendo la rappresentanza dei territori? Siamo ad un punto di non ritorno? Se volessimo scorrere i programmi che i diversi schieramenti hanno presentato nella recente campagna elettorale, è probabile che non troveremmo risposte alle nostre domande.

Leggi tutto

Città al Futuro

Molti analisti sostengono che nei prossimi anni inizierà un nuovo ciclo di sviluppo, con caratteristiche profondamente diverse da quelle conosciute sino a oggi. Lo sviluppo locale dovrà quindi ridefinire i propri indirizzi e anche individuare diversi modelli per il sostegno alle economie e alle comunità. Già in questi ultimi anni molte delle pratiche dello sviluppo … Leggi tutto

Italia 2019: seconda puntata

L’art. 7, comma 3-quater, del decreto-legge n. 83 del 2014, prevede che il Programma Italia 2019 venga approvato entro 60 giorni dalla approvazione della legge, senza indicare come si perviene alla selezione dei progetti e alle fonti di finanziamento che daranno corpo al Programma. Presto si pensa di correre ai ripari e si cercano le … Leggi tutto

Italia 2019: una storia a puntate

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 28 gennaio il decreto legislativo 22 gennaio 2016, n. 10, recante Modifica e abrogazione di disposizioni di legge che prevedono l’adozione di provvedimenti non legislativi di attuazione, a norma dell’articolo 21 della legge 7 agosto 2015 n. 124, il cui art. 1, comma 11 e recante la modifica … Leggi tutto